Coppa di Parma IGP

Assapora la tradizione di parma

Quattrocento anni di storia l'hanno resa perfetta

La Coppa di Parma è uno dei tipici prodotti della zona e ha una storia lunga più di quattro secoli, tempo che ha consentito di affinare le tecniche di lavorazione e che rendono questo salume unico nel suo genere.

È uno dei salumi che hanno ottenuto l’identificazione IGP e quindi la sua produzione è regolata e controllata da un consorzio apposito.

Questo da al consumatore la garanzia di un prodotto certificato e di alta qualità oltre che gustoso al palato.

Come la lavoriamo

Si ottiene partendo selezionando il taglio cervicale del maiale, rigorosamente da maiali nati ed allevati in Italia, cosparso di sale e da un mix di spezie naturali. Viene in seguito riposto su appositi ripiani affinchè il sale e gli aromi penetrino nella carne.

Come la stagioniamo

Una volta terminato il periodo di salagione, la coppa è insaccata in budello naturale di bovino legato a mano con corde di canapa. La coppa è pronta per iniziare la sua lenta stagionatura naturale, senza starters chimici, appesa nelle sale a lei dedicate, come si faceva una volta, per un tempo minimo di 60 giorni.

Giornalmente controllate dai nostri operatori, le coppe vengono cambiate di posto in modo tale che l’umidità e il ricircolo dell’aria nelle stanze di stagionatura siano perfette per ogni singolo pezzo.

Come la produciamo

Si ottiene partendo selezionando il taglio cervicale del maiale, rigorosamente da maiali nati ed allevati in Italia, cosparso di sale e da un mix di spezie naturali. Viene in seguito riposto su appositi ripiani affinchè il sale e gli aromi penetrino nella carne.

Come la stagioniamo

Una volta terminato il periodo di salagione, la coppa è insaccata in budello naturale di bovino legato a mano con corde di canapa. La coppa è pronta per iniziare la sua lenta stagionatura naturale, senza starters chimici, appesa nelle sale a lei dedicate, come si faceva una volta, per un tempo minimo di 60 giorni.

PRODOTTI, STAGIONATI E AFFETTATI SOLO PER TE

Intero o affettato, la scelta è tua.

I salumi che affettiamo nelle vaschette sono gli stessi che puoi trovare dal tuo Salumiere.
Intero o in vaschetta, un salume Cavalier Umberto Boschi è sempre sinonimo di alta qualità.

lorenzo boschi racconta

Lo sapevi che...

Storicamente c’è una forte rivalità tra le città di Parma e Piacenza, un tempo facenti parte dello stesso Granducato. Forse una delle rivalità più accese riguarda appunto la Coppa, se sia migliore la Coppa di Parma o la Coppa Piacentina. Noi siamo naturalmente propensi per la prima opzione.

Vuoi avere maggiori informazioni sulla Coppa di Parma IGP?

Would you like more information about our products?

Fill in the form below and you will be contacted by one of our experts!

Vuoi scaricare i nostri cataloghi?

Compila il form in 3 semplici step per accedere alla nostra area cataloghi

Vuoi avere maggiori informazioni sui nostri prodotti?

Compila il modulo sottostante e sarai contattato da uno dei nostri esperti!